190 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPAPÀ HA PERSO LA TESTAESSERE MADREKINTSUGI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Ferranti e Vannucci

Totale: 35

Intervista a Maria Berrini

Maria Berrini Presidente Istituto di ricerche Ambiente Italia Il progetto Ecosistema Urbano Europa: i partners, gli indicatori, in confronto tra 26 città europee, l'offerta di strumenti di benchmarking. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervista a Joan Parpal

Joan Parpal Segretario generale di Medcities Medcities ha organizzato due sessioni parallele della conferenza: L' ICZM e il caso di Sfax , L'Agenda 21 nel Mediterraneo attraverso l'esperienza delle città di Sfax e di Tripoli. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervista a Karl-Ludwig Schibel

Karl-Ludwig Schibel Coordinatore Alleanza per il Clima, Italia Usare al massimo le possibilità locali e spingere insieme come reti sui Governi nazionali e sull'Unione Europea per creare le condizioni quadro per poter agire a livello locale. Il film di Al Gore "Una scomoda verità" ottimo esempio per far capire che i cambiamenti climatici ci sono e sono in atto. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Politiche locali energetiche e sostenibili per un ambiente costruito

Paolo Ferri, Capo Dipartimento Energia Provincia Regio Emilia Presentazione del progetto ECO-ABITA che mostra la prima sperimentazione in larga scala della Direttiva Europea 2002/91/CE sul risparmio energetico degli edifici. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Portare gli impegni nelle strade

Sonia Cantoni, Direttore Generale Arpa Toscana Comunicando sostenibilità locale: "Se spengo, non spreco e non spendo". Il progetto offre alcuni strumenti per accelerare i processi verso la sostenibilità e individua iniziative che incoraggino comportamenti virtuosi e azioni individuali mirate a diminuire il consumo di energia. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervista a Alessandra Di Stefano

Alessandro Di Stefano, Responsabile Dip. Ambiente Regione Emilia Romagna Presenta il progetto della Regione Emilia Romagna sulle aree ecologicamente attrezzate. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervista a Emilio D'Alessio

Emilio D'Alessio Presidente Coordinamento Agende 21 Locali Italiane Considerazioni a conclusione delle tre giornate della V Conferenza. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Migliore mobilità meno traffico

Edoardo Croci, Assessore Mobilità, Trasporti, Ambiente Comune di Milano
Per risolvere il problema dell'inquinamento atmosferico Milano intende introdurre un sistema di pagamento per l'accesso alle strade del centro. La tariffa di ingresso alla città sarà valutata in base alla categoria del veicolo e al sul suo contributo all'inquinamento atmosferico. Questo sistema è ispirato dalla metodologia Europea " Criteri di pagamento per gli inquinatori"
Marco Contadini, Responsabile della ciclabilità del Comune di Roma
"Come le biciclette diventano un ... continua

Presentazione Progetto Enviplans

Evento di disseminazione finale presso lo Stand del Coordinamento A21 Italy Filippo Lenzerini, Coordinamento A21 Italy Presentazione presso lo Stand Italiano del Progetto Enviplans, una guida alla gestione sostenibile della città.. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

Intervista a Franco La Torre

Franco La Torre Responsabile attività mediterranee, Comune di Roma Portare gli impegni ad essere compresi dai cittadini per avere il loro pieno coinvolgimento. I lavori della Conferenza, le riunioni preparatorie, le scelte e le aspettative della Campagna europea delle città sostenibili. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org